27 giugno 2013

MotoGP: Assen – Marquez primo sotto un diluvio. Lorenzo caduta con frattura alla Clavicola

Le FP2 di Assen si sono svolte sotto un diluvio, con Marquez che con pista molto bagnata a sorpresa stacca tutti. Valentino Rossi secondo a 0.250 millesimi.

Le seconde sessioni di libere ad Assen sono caratterizzate dalla pioggia. L’ asfalto bagnato complica non poco le cose con Jorge Lorenzo che cade sul rettilineo con una strana dinamica, perdendo il posteriore in accelerazione, e venendo lanciato in aria dalla moto.  Le conseguenze potrebbero essere serie, con Jorge che appare molto sofferente alla  spalla sinistra (si parla di frattura alla clavicola) , il pilota viene trasferito in clinica mobile da cui si attendono ulteriori informazioni.


La seconda sorpresa in positivo stavolta viene da Marquez, che sotto l’acqua va come un fulmine, e nel finale stacca il miglior tempo davanti a Valentino Rossi che su asfalto bagnato trova quel feeling che tanto gli era mancato.

La pista bagnata come sempre accade favorisce le Ducati che chiudono con Andrea Dovizioso in quinta posizione e Hayden sesto. Andrea ha già iniziato a fare la danza della pioggia, che come sempre garantisce una migliore prestazione alle GP13 e garantendo un migliore piazzamento, ipotetico, per le qualifiche e in gara.


Cul Crutchlow chiude in settima posizione seguito a grande sorpresa da Danilo Petrucci che con la Ioda CRT a soli 0.270 millesimi dall’Inglese.

La Classifica delle FP2 MotoGP

Pos.
Pilota
Nazione
Team
Moto
Tempo
Distacco
1
SPA
Repsol Honda Team
Honda
1'47.617
2
ITA
Yamaha Factory Racing
Yamaha
1'47.869
0.252 / 0.252
3
SPA
Repsol Honda Team
Honda
1'48.240
0.623 / 0.371
4
GER
LCR Honda MotoGP
Honda
1'48.594
0.977 / 0.354
5
ITA
Ducati Team
Ducati
1'48.682
1.065 / 0.088
6
USA
Ducati Team
Ducati
1'48.682
1.065
7
GBR
Monster Yamaha Tech 3
Yamaha
1'48.761
1.144 / 0.079
8
ITA
Came IodaRacing Project
Ioda-Suter
1'49.031
1.414 / 0.270
9
COL
Paul Bird Motorsport
ART
1'49.129
1.512 / 0.098
10
GBR
Paul Bird Motorsport
PBM
1'49.438
1.821 / 0.309
11
ITA
NGM Mobile Forward Racing
FTR Kawasaki
1'49.494
1.877 / 0.056
12
SPA
GO&FUN Honda Gresini
Honda
1'49.646
2.029 / 0.152
13
ITA
Ignite Pramac Racing
Ducati
1'49.669
2.052 / 0.023
14
FRA
Power Electronics Aspar
ART
1'49.965
2.348 / 0.296
15
CZE
Cardion AB Motoracing
ART
1'50.418
2.801 / 0.453
16
SPA
Power Electronics Aspar
ART
1'50.980
3.363 / 0.562
17
SPA
Yamaha Factory Racing
Yamaha
1'51.432
3.815 / 0.452
18
GBR
Monster Yamaha Tech 3
Yamaha
1'51.908
4.291 / 0.476
19
ITA
Energy T.I. Pramac Racing
Ducati
1'52.155
4.538 / 0.247
20
SPA
Avintia Blusens
FTR
1'52.347
4.730 / 0.192
21
CZE
Came IodaRacing Project
Ioda-Suter
1'52.485
4.868 / 0.138
22
SPA
Avintia Blusens
FTR
1'53.058
5.441 / 0.573

Nessun commento:

Posta un commento