Assen, Prove Libere bagnate e molto sfortunate per Jorge Lorenzo, che nella seconda delle libere cade rovinosamente e si procura una frattura alla Clavicola.
Ad Assen dopo un inizio fantastico, con la prima posizione
del giovedì mattina sul circuito di Assen, Jorge Lorenzo incappa in una brutta
caduta nel pomeriggio. Situazione di pista bagnata e condizioni estreme che
mettono fuori gioco il campione MotoGP 2012 Jorge Lorenzo.
È il primo giro in cui si inizia a spingere per verificare i
tempi, e Jorge Lorenzo arriva al primo intertempo con casco rosso ( vantaggio
sul settore di pista) e inizia l’accelerazione sul rettilineo, poi accade l’incomprensibile,
la ruota posteriore perde aderenza e la moto inizia a sbacchettare
violentemente. In un attimo la moto si intraversa ad alta velocità e Jorge Lorenzo
vola, sbalzato dalla sella, e cade violentemente sull’asfalto con grande forza
Caduta rovinosa, la M1 scivola via mentre Lorenzo pian
piano si rialza, basta un’occhiata per capire che qualcosa nel pilota non va,
Jorge si tiene il polso come a sostenere il peso del braccio. I soccorritori lo
portano immediatamente in clinica mobile, e quello che era il principale timore
si avvera in pochi minuti, frattura scomposta della clavicola sinistra e conseguente assenza
per il GP di Assen.
Oltre al grave trauma riportato dal Pilota Maiorchino, il
pensiero vola immediatamente alla classifica, Jorge è reduce da due vittorie
consecutive, al Mugello e al Montmelò, accorciando le distanze dal rivale
Dani Pedrosa, portandosi a soli sette punti di distacco in classifica. Questa
gara è senza alcun dubbio compromessa, e a sottolinearlo ci sono le immagini di
un Lorenzo molto sofferente, ma anche l’auspicio di rivedere il pilota Yamaha
di nuovo in sella per il GP del Sachsenring tra due settimane è molto ottimistica con una frattura in un punto cosi delicato e difficile da trattare.
Ovviamente questi ragazzi recuperano gli infortuni ad una
velocità sorprendente, ma un rientro in tempi così rapidi non è affatto scontato,
e in secondo luogo c’è l’interrogativo in quali condizioni questo rientro possa
avvenire. C’è fiducia certamente, Jorge Lorenzo è un grande campione e l’obbiettivo
mondiale certo sarà da ulteriore stimolo per un rientro lampo, sperando intanto
che in questa GP di Assen Rossi possa portare via punti importanti alla Honda
numero 26 di Dani Pedrosa.
È proprio la squadra Yamaha che ora in Valentino Rossi deve
riporre le speranze per limitare quanto più possibile i danni in seguito all’ infortunio
dello spagnolo. E Rossi certamente ne è consapevole. Non resta che attendere
per ulteriori news nell’arco del weekend Olandese, sperando che Valentino Rossi
mantenga l’ottimo passo mostrato nelle
prime due prove libere del giovedì e facendo un augurio a Jorge Lorenzo per un rientro in tempi brevi.
Nessun commento:
Posta un commento