27 giugno 2013

MotoGP: ad Assen la pioggia da una mano a Ducati nelle libere del pomeriggio.

Che ad Assen ci sarebbero state più difficoltà che altrove per la GP13 si sapeva, ma la pioggia può dare una mano al Team Ducati Factory, almeno in gara.


Non una giornata facile per le Ducati sia per le Factory che per la squadra Junior di Pramac, i problemi sono gli stessi, inserimento e percorrenza di curva cosa che soprattutto sul circuito di Assen sono veramente requisiti irrinunciabili. Purtroppo la brutta notizia riguarda le qualifiche, sono i giri più veloci di tutte le libere che assegnano l’accesso dei primi dieci alla sessione di qualifica cosi detta Q2, e con i tempi attuali Dovizioso e Hayden ne sono fuori come anche Iannone. Un problema che la pioggia non può risolvere.


La GP13 ha anche il problema di tempo, tempo necessario per trovare il giusto set up, e in un weekend di gara lo si sa il tempo è “lusso” molto limitato. Un limite che non è tanto parte della GP13, ma che piuttosto è il naturale risvolto dei tanti problemi che la Ducati ha nei vari settori della ciclistica. La pioggia certo darà una mano se presente anche domani Venerdì, ma solo se poi la gara sarà asciutta tale vantaggio evaporerà come acqua al sole.

Michele Pirro, sostituto di Spies, tuttavia nel mattino ha raggiunto la nona posizione e questo indica che il telaio evoluzione infondo tanto male non è.. eppure hai piloti ufficiali questa evoluzione non ha lasciato ottime impressioni e per questo continuano con il vecchio telaio. Difficile come sempre capire cosa va e cosa no, e se Piloti come Andrea Dovizioso e Nicky Hayden dicono no, è certo un motivo valido c’è, e dunque non resta che continuare a remare controcorrente in casa Ducati; mentre il tempo passa e i risultati latitano.

Le dichiarazioni dei Piloti direttamente da sito Ducati.it

Andrea Dovizioso - Ducati Team, 11° (1’37.041) (tempi del mattino validi per l’accesso alla qualifica)

Oggi pomeriggio con lacqua è andata abbastanza bene: come sapevamo la nostra moto in queste condizioni ha un buon grip dietro. Questa mattina con la pista asciutta abbiamo invece fatto fatica, e siamo un po troppo lontano dai piloti più veloci. Io ho fatto un piccolo errore in una curva nel mio giro veloce ma conta poco, e poi tutto sommato il mio  passo sul bagnato non è male. Quindi a questo punto per la gara preferisco lacqua! Questa pista nonostante tutto ha un buon grip, solo che le righe bianche sono più scivolose rispetto alle altre piste e ci sono state diverse cadute, compresa quella che purtroppo ha messo fuori gioco Lorenzo, e anchio ho rischiato di cadere un paio di volte.

Nicky Hayden - Ducati Team, 12° (1’37.153) (tempi del mattino validi per l’accesso alla qualifica)


E stata una giornata abbastanza difficile, in particolare questa mattina. Non so se il problema siano state le gomme oppure no, ma io non avevo nessun grip, soprattutto nellinserimento in curva. La mia GP13 si muoveva molto, ed è stato difficile girare forte. Anche con la pioggia di oggi pomeriggio ho faticato molto per avere un buon feeling. Certamente domani dovrò lavorare meglio, e speriamo di riuscire a trovare una soluzione che ci aiuti a migliorare la moto. Le previsioni meteo dicono che forse sabato, giorno della gara, non pioverà e quindi domani sarà senzaltro importante lavorare sodo per trovare un buon setup da asciutto.

Nessun commento:

Posta un commento