30 giugno 2013

SBK: Imola - Sykes primo senza problemi in Gara 1


Il Round di Imola regala un grande spettacolo con Sykes imprendibile e Giuliano eccezionale in Gara 1. Tanta sfortuna per J. Rea prima lungo e poi caduto a 2 giri dal traguardo.


Gara 1 della Superbike emozionante con Davide Giuliano che parte bene insieme a Jonny Rea che prende la testa della corsa. La cavalcata trionfale di Rea dura poco, in uscita di curva finisce nell’erba e poi nella ghiaia, riesce a riprendere la pista ma ormai lontano in 9° posizione e tutto il lavoro da rifare. Intanto davanti Giuliano guida la corsa, il Romano ha mostrato in tutte le prove un buon passo e la speranza si accende.


Dura poco la guida in testa di Davide su RSV4 con Tom Sykes  che gli si attacca dietro e dopo una bella lotta passa Giuliano e prende la prima posizione. Giuliano tenta di resistere dietro alla Kawasaki, per magari riprovare ad attaccare l’Inglese, ma Tom Sykes mette in mostra per tutta la gara un passo fortissimo che non ammette repliche, e l’italiano si deve accontentare di un secondo posto; un grande risultato, il migliore per il Romano in questo 2013.

Intanto Rea risale posizioni su posizioni dalla nona arriva fino alla quinta piazza,  davanti a se ora Melandri e Laverty. Rea appare poter passare i due con una certa facilità, e di fatti a pochi giri dal termine la Honda scavalca di prepotenza Melandri, e si mette alla caccia di Laverty. A tre giri dal termine una scivolata mette la parola fine alla rimonta e alla gara di Jonny Rea, che deluso rientra al box ma con la soddisfazione di avere il potenziale per fare una Gara 2 all’attacco.

Melandri dopo i mille problemi delle prove riesce a tenere il passo di Laverty e Guintolì (quest’ultimo fermato da un guasto), ma il massimo possibile per il Ravennate è rimanere dietro a Laverty per tutta Gara 1, sperando di trovare qualche soluzione per Gara 2 e migliorare il 4° posto ottenuto al mattino.

L’eliminazione degli “Air-Restrictor” in Ducati cambia poco la situazione, la Panigale rimane in netta difficoltà lontanissima dalle posizioni di vertice e con tanti problemi che, purtroppo qualche cavallo in più di potenza, non possono far sparire per magia.

La Classifica di Imola Gara 1

1. Tom Sykes
(Kawasaki Racing Team)Kawasaki ZX-10R37'52.860
2. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 38'00.058
3. Eugene Laverty(Aprilia Racing Team)Aprilia RSV4 Factory38'02.344
4. Marco Melandri(BMW Motorrad GoldBet SBK)BMW S1000 RR38'03.183
5. Michel Fabrizio(Red Devils Roma)Aprilia RSV4 Factory38'11.557
6. Chaz Davies(BMW Motorrad GoldBet SBK)BMW S1000 RR38'12.391
7. Leon Camier(Fixi Crescent Suzuki)Suzuki GSX-R100038'15.272
8. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 38'22.002
9. Loris Baz(Kawasaki Racing Team)Kawasaki ZX-10R38'29.688
10. Leon Haslam(Pata Honda World Superbike)Honda CBR1000RR38'30.367
11. Carlos Checa (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 38'32.099
12. Max Neukirchner (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale R 38'36.194
13. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 39'04.929
14. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 39'23.545
15. Noriyuki Haga (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 39'23.633
RT. Jonathan Rea(Pata Honda World Superbike)Honda CBR1000RR32'36.166
RT. Jules Cluzel(Fixi Crescent Suzuki)Suzuki GSX-R100023'53.271

RT. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 9'03.659

Nessun commento:

Posta un commento