Terminati i Test per Ducati nel dopo GP di Catalunya. Il test non sembra aver dato ulteriori frutti, o meglio si ripete i risultati del Mugello, nessun passo avanti apparente per i Piloti. Nonostante qualche spiraglio di speranza fosse giunto nel mondo Ducati MotoGP.
Sul circuito del Montmelò il 17
giugno alle sei del pomeriggio, nei box Ducati si tirano le somme, e il
risultato a quanto dicono i piloti è; Zero.
Sia per Nicky che per Andrea i passi avanti sono troppo irrilevanti, rispetto ai problemi
attuali della GP13. Il Manager Gobmaier parlà di diverse prove, di motore e telaio. La carne al fuoco c’è, ora manca il cuoco, e cioè chi questi elementi ha il compito di migliorarli e quindi far progredire
questo progetto che da troppo tempo ( cioè dallo scorso anno) non sembra fare
passi avanti.
I commenti riportati dal Sito Ducati
corse:
Nicky Hayden (Ducati Team) -
2°, 1’41.955 (73 giri)
“E’ stata una giornata abbastanza
alternante per me. Dovevamo provare la GP13 ‘laboratorio’ ma purtroppo sono
costantemente più veloce con l’attuale moto. Volevamo fare un passo in avanti e
avvicinarci ai primi in classifica, ma non ci sono riuscito con la moto nuova.
Almeno spero di aver fornito delle buone informazioni per gli ingegneri.. .”
Andrea Dovizioso (Ducati Team)
- 4°, 1’42.417 (56 giri)
“Abbiamo fatto il confronto tra i
due telai su una pista molto diversa come quella di Barcellona; dobbiamo ancora
decidere quale usare, ma la differenza è molto piccola. Come nei test di Jerez
e del Mugello, il nuovo telaio sembra essere meglio in inserimento di curva ma
si muove un po’ di più in uscita. Sia i lati positivi, sia quelli negativi sono
minimi, quindi adesso decideremo con quale telaio andremo ad Assen, ma non ci
sono cambiamenti importanti e per me non cambierà tanto usare l’una o l’altra,
in attesa dei nuovi pezzi.”
Andrea nei test del Mugello aveva
evidenziato un passo migliore rispetto alla gara, il problema di questi test, e
più in generale nell’andamento della stagione Ducati, è che i miglioramenti visti nei test non sono poi riproposti
nei weekend di gara. Tanto da portare Hayden, da sempre il più pragmatico dei
piloti Ducati, ha uno sfogo in un intervista a MCN.
Nell’intervista Nicky lamentava le
modifiche apportate al Telaio Evoluzione, che dai primi test di Jerez invece di
migliorare, negli aspetti positivi riscontrati dai piloti, è di fatto regredito
perdendo quelle potenzialità che avrebbero garantito un miglioramento più
concreto.
All’epoca di Valentino Rossi
(fino a Novembre 2012) si lamentava la troppa confusione nel gestire lo
sviluppo, si è cambiato squadra e uno dei piloti, sino a cambiare il
management. Ma quello che doveva essere il cambio più importante fatica ad
arrivare, nessun progresso nello sviluppo, e nessun segnale positivo riguardo
alla strada da intraprendere almeno apparenza.
Nessun commento:
Posta un commento