Valentino Rossi - Yamaha Factory - Assen 2013 |
Ad Assen nel Warm Up Rossi fa le prove del GP e si mette in davanti a tutti. Lorenzo fa il miracolo (8°) e torna in sella alla sua M1
Meteo nuvoloso e appena 17° sull’asfalto
di Assen, condizioni difficili già
normalmente, eppure Jorge Lorenzo si
mette tuta e casco e scende in pista.
Il disagio dopo l’operazione alla clavicola è evidente, Jorge si tiene vistosamente il braccio, eppure l’incredibile è il
suo risultato sulla pista. Il Maiorchino riesce a fare il mezzo miracolo,
percorsi undici giri e con un passo
vicino a quello di Rossi e Crutchlow, questo è il vero miracolo di Jorge. Un cuore grande come un leone e la tenacia
degna di un super eroe dei fumetti.
Bella la prestazione di Rossi che archivia il WP con il primo tempo,
e cosa più importante mostrando la costanza
di passo che potrebbe in gara
fare la differenza. Oltre al passo però c’è il segnale positivo del giro veloce, che arriva all’ultimo
giro con una gomma che ha percorso ormai
undici giri, un segnale di forza che non passa certo in secondo piano. Ormai i
presupposti per una buona gara di Rossi ci sono, adesso non resta che vedere
quale sarà l’epilogo del GP di Assen.
Cul Crutchlow chiude terzo, come sempre velocissimo sul giro secco,
ma sua stessa ammissione non ancora a
posto sul passo gara. E in fatti è in questo che Cul sembra faticare a trovare continuità, il talento dell’Inglese lo porta sempre a ridosso dei
primi e quando il passo arriverà saranno dolori
per molti piloti.
Non c’è bisogno di spendere molte
parole per il secondo del turno di Warm
up, Marc Marquez è ormai una
costante, e fa spesso dimenticare di essere al primo anno di MotoGP. Il Rookie continua a tenere dietro il suo compagno di
squadra, e ad essere sempre il più
veloce, in moltissime occasioni. Oggi sulla pista di Assen è secondo si un solo millesimo, il che la dice lunga su
quanto lo Spagnolo possa essere un cattivo cliente per Rossi e company,
Marc è il vero futuro che avanza non
c’è che dire di più.
La classifica del WP
di Assen
Pos.
|
Pilota
|
Nazione
|
Team
|
Moto
|
Tempo
|
Distacco
|
1
|
ITA
|
Yamaha
Factory Racing
|
Yamaha
|
1'35.803
|
||
2
|
SPA
|
Repsol
Honda Team
|
Honda
|
1'35.804
|
0.001 / 0.001
|
|
3
|
GBR
|
Monster
Yamaha Tech 3
|
Yamaha
|
1'35.836
|
0.033 / 0.032
|
|
4
|
SPA
|
Repsol
Honda Team
|
Honda
|
1'36.294
|
0.491 / 0.458
|
|
5
|
GER
|
LCR Honda
MotoGP
|
Honda
|
1'36.350
|
0.547 / 0.056
|
|
6
|
SPA
|
Power
Electronics Aspar
|
ART
|
1'36.379
|
0.576 / 0.029
|
|
7
|
USA
|
Ducati
Team
|
Ducati
|
1'36.471
|
0.668 / 0.092
|
|
8
|
SPA
|
Yamaha
Factory Racing
|
Yamaha
|
1'36.517
|
0.714 / 0.046
|
|
9
|
SPA
|
GO&FUN
Honda Gresini
|
Honda
|
1'36.556
|
0.753 / 0.039
|
|
10
|
CZE
|
Cardion AB
Motoracing
|
ART
|
1'36.866
|
1.063 / 0.310
|
|
11
|
FRA
|
Power
Electronics Aspar
|
ART
|
1'36.935
|
1.132 / 0.069
|
|
12
|
ITA
|
Ducati
Team
|
Ducati
|
1'36.994
|
1.191 / 0.059
|
|
13
|
GBR
|
Monster
Yamaha Tech 3
|
Yamaha
|
1'37.252
|
1.449 / 0.258
|
|
14
|
ITA
|
Ignite
Pramac Racing
|
Ducati
|
1'37.510
|
1.707 / 0.258
|
|
15
|
ITA
|
Energy T.I. Pramac Racing
|
Ducati
|
1'37.537
|
1.734 / 0.027
|
|
16
|
ITA
|
NGM Mobile
Forward Racing
|
FTR
Kawasaki
|
1'37.930
|
2.127 / 0.393
|
|
17
|
AUS
|
GO&FUN
Honda Gresini
|
FTR Honda
|
1'38.607
|
2.804 / 0.677
|
|
18
|
GBR
|
Paul Bird
Motorsport
|
PBM
|
1'38.712
|
2.909 / 0.105
|
|
19
|
ITA
|
Came
IodaRacing Project
|
Ioda-Suter
|
1'38.786
|
2.983 / 0.074
|
|
20
|
SPA
|
Avintia
Blusens
|
FTR
|
1'38.992
|
3.189 / 0.206
|
|
21
|
COL
|
Paul Bird
Motorsport
|
ART
|
1'39.311
|
3.508 / 0.319
|
|
22
|
CZE
|
Came
IodaRacing Project
|
Ioda-Suter
|
1'41.922
|
6.119 / 2.611
|
|
23
|
SPA
|
Avintia
Blusens
|
FTR
|
1'42.616
|
6.813 / 0.694
|
Nessun commento:
Posta un commento