Il pomeriggio Lorenzo arriva in circuito, vuole tornare in sella alla sua M1, Sabato mattina il check-up medico.
Solo ieri sera era in un letto di ospedale a Barcellona, dopo
un operazione durata oltre due ore, per bloccare la frattura alla clavicola con
una piastra e delle viti nell’osso; e a sole poche ore di distanza, il Pilota
Spagnolo si presenta in circuito ad Assen. L’intenzione del maiorchino è chiara,..
tentare e capire se è in grado di guidare la sua M1 nel warm-up di sabato e
magari disputare il GP di Assen.
Jorge pare sereno o comunque tranquillo mentre fa il suo
ingresso in circuito, ad attenderlo la sua squadra, che in un modo o nell’altro
seguirà il GP di Assen con lui. Il primo banco di prova per Lorenzo è atteso
nella mattinata di Sabato. Per poter tornare in sella Jorge deve essere
esaminato dal medico, per ricevere il via libera a guidare, e se questo passo darà
esito positivo allora il Maiorchino potrà salire sulla Yamaha e partecipare al
Warm Up.
Questo secondo passo è il più fondamentale, provare a stare in
sella è la prova più ardua, mentre dalla
squadra di Jorge arriva anche la precisazione che il pilota dopo questa prova
deciderà con il suo team se prendere parte alla gara di MotoGP. La decisione
certo è una di quelle considerate anomale al di fuori dello sport del motociclismo,
ma che all’interno di tale sport non è certo una novità, in ballo c’è il
mondiale, e ancora di più il proprio spirito di combattenti che anima da sempre
questi piloti e che li spinge sempre a superare limiti altrimenti
insormontabili in pista e fuori.
Non resta che attendere la decisione del Medico e quella di
Jorge Lorenzo, comunque un atto di forza che testimonia quanto questi giovani
siano grandi.
Nessun commento:
Posta un commento