Valentino Rossi - Yamaha Factory - Assen 2013 - Q2 |
Le qualifiche di Assen trovano Valentino al 4° posto, ma l’aria non è molto soddisfatta. “potevo stare in prima fila, non avevo la possibilità di fare primo”.
I gesti si dice contano più di mille parole, e in questo il Rossi
dell’intervista sembra confermarlo. La quarta posizione è certo la migliore qualifica
fatta finora, eppure l’atteggiamento e l’espressione della faccia, dicono che
voleva di più che il potenziale per fare meglio c’era davvero. Le sue dichiarazioni;
“Sono felice per la mia velocità, il mio ritmo e la mia prestazione nelle pratiche. Mi sento bene con questo setting della moto. E 'un peccato non aver mantenuto la prima fila, credo che avrei avuto la possibilità di fare un po' meglio e di rimanere nei primi tre. Comunque, sono quarto, la miglior qualifica della stagione e soprattutto ho un buon ritmo, anche dopo molti giri quindi sono felice. Ora aspettiamo domani, abbiamo alcune piccole modifiche da fare sul setting e dobbiamo sperare che il tempo sia buono. Spero in una gara asciutta, ma se è bagnato spero che sia 100% wet, metà e metà è la peggiore delle condizioni. "
Queste le parole di Rossi, che forse sono una volta di più
una speranza per i tifosi dell’Italiano. La Yamaha attualmente, non sa cosa
Lorenzo potrà fare, lui ovvio vorrebbe provare a guidare sabato, ma prima deve
avere l’ok dei medici e poi deve anche considerare i pro e i contro di questa
decisione. Jorge è un pensatore non un pilota tutto istinto e gas in mano, e questo
ha sempre fatto la differenza e forse la farà anche in questa occasione. Di fatto
sta a Valentino cercare di rubare più punti possibili a Dani Pedrosa e per
poter far questo serve essere veramente apposto con la moto.
Il passo avanti è innegabile, Valentino oltre ad aver fatto
la migliore qualifica dell’anno, ha soprattutto migliorato di molto i tempi delle
libere rispetto ai giri lanciati delle qualifiche, cosa che di solito tutti
riescono a mentre Rossi, no. È un segnale veramente importante questo, come
forse è importante vedere nel pesarese il rammarico per non aver sfruttato l’occasione
per stare davanti. Per troppe volte Rossi è sembrato essere rassegnato a quel
risultato scadente nelle qualifiche, e a poco serviva avere poi un buon passo
nelle prove se in gara si è costretti all’inseguimento perpetuo.
Che sia la volta buona per vedere un Valentino Rossi
rinascere dalle proprie ceneri? Sono in molti ad augurarselo.
Nessun commento:
Posta un commento