DOPO LA Q2 E LE PROVE LIBERE 2 DEL MATTINO SI CONFERMANO LE FORZE IN CAMPO CON UN RITROVATO MELANDRI
Si sono appena concluse le FP2 della SBK ed è una bella
novità vedere Marco Melandri concludere tra i primi, chiudendo con 0.162
millessimi da Laverty. Marco sembra aver veramente risolto quei problemi di
stabilità che lo hanno rallentato nei primi tre round.
Torna ad alzare la testa l’Aprilia con Laverty dopo delle libere
del venerdì, non andate nel migliore dei modi, il leader della classifica
Mondiale Guintolì rimane attardato anche nelle seconde libere con condizioni
della pista decisamente più favorevoli e chiudendo al quarto posto staccato di tre decimi. Il principale problema di questi due
giorni è stato per tutti dover affrontare la pista bagnata al Venerdì, e umida
nella mattinata di sabato, rallentando il lavoro di messa a punto delle moto.
Paga un po’ di distacco Tom Sikes, la verdona sembra
avere qualche problemino, soprattutto nella prima variante in cui rispetto agli
altri sembra essere molto meno reattiva nei cambi di direzione. La Kawasaki
comunque chiude le seconde libere con un ottimo terzo posto a due decimi e
mezzo da Laverty quindi recuperando un pò del distacco dalla concorrenza.
Oblio Ducati, ancora grandi difficoltà per la Panigale e i
suoi piloti, oltre a pagare più di quindici km/h sul rettilineo, Carlos continua
ad avere problemi alla spalla, l’edema che gli è stato diagnosticato dopo
Assen, è un’ulteriore difficoltà che va ad aggiungersi ai problemi di setting della
Panigale.
In attesa della superpole e di scoprire la griglia di partenza, ecco i risultati della FP2
Monza -
FIM Superbike World Championship - Free Practice
1. Eugene
Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'42.375
2. Marco
Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1'42.537
3. Tom
Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'42.628
4. Sylvain
Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'42.682
5. Leon
Camier (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'42.715
6. Loris
Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'43.188
7. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia
RSV4 Factory 1'43.322
8. Chaz
Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1'43.322
9. Jonathan
Rea (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1'43.410
10. Michel
Fabrizio (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 1'43.517
11. Jules
Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'44.286
12. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati
1199 Panigale R 1'44.411
13. Max
Neukirchner (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale R 1'44.668
14. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki
ZX-10R 1'45.666
15. Fabrizio Lai (Team Pedercini) Kawasaki
ZX-10R 1'45.668
16. Mark
Aitchison (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1'46.125
17. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW
S1000 RR 1'46.207

Nessun commento:
Posta un commento