| Valentino Rossi - Yamaha M1 - FP2 Le Mans |
IN YAMAHA PER VALENTINO NON SEMPRE TUTTO E’ FILATO LISCIO, MA OGGI A LE MANS E’ SEMBRATO TUTTO ANDARE PER IL MEGLIO.
È un Valentino Rossi sorridente quello visto ai box, già
dopo le prime libere del mattino le cose giravano per il meglio. Prendendosela
comoda per metà del turno, provando i diversi assetti sulle due M1 a
disposizione. Come si dice se “il buon giorno si vede dal mattino…”, e
certamente la mattinata, ma soprattutto il pomeriggio, sono state proficue per
il Dottore che ha risolto, a suo stesso dire molti dei problemi in frenata
avuti ad Austin e Jerez. È una Yamaha molto efficace quella che si vede girare
sul circuito francese, stabile nelle frenate e composta in uscita di
curva. Come lo stesso Valentino conferma
con un ottimo terzo posto a soli 0.138 millesimi da Pedrosa, e soprattutto, con
la soddisfazione della prima volta davanti al compagno di squadra Lorenzo.
Queste le parole di Valentino al termine di una giornata, quasi,
perfetta:
“Oggi siamo stati efficaci in
frenata, abbiamo modificato il setting e abbiamo provato due diverse
impostazioni per capire qual’era la strada da seguire per migliorarsi in
staccata, che era il nostro problema principale. Questa mattina non è andata
troppo male e questo pomeriggio ho fatto il confronto ancora una volta. Ho scelto
l'impostazione che preferivo, fatte alcune piccole modifiche e l'ultima uscita
è stata molto buona…” Poi
prosegue “ abbiamo cercato di modificare anche il posteriore per non stressare
troppo la gomma posteriore, questo mi ha aiutato molto, ho fatto i miei
migliori giri con una gomma usata che aveva più di 30 giri. Le prove questo
pomeriggio sono state buone, quindi sono felice. Siamo già abbastanza a posto
con il setting della moto, ora aspettiamo per vedere che tempo farà domani. In
caso di pioggia siamo più o meno pronti e se sarà asciutto potremo provare
qualche piccola modifica. Siamo molto vicini a quelli davanti,e non è male”
Certamente in caso di pioggia Rossi può contare sull’ottimo
feeling che ha riscontrato durante i test, il che spiega a cosa si deve la
fiducia nelle sue parole. La davanti Pedrosa e Marquez potrebbero d’altra parte
subire questo cambio di aderenza e quindi aprire la strada al duo Yamaha per la
prima fila. Non resta che attendere e sperare in un sabato asciutto che renderà
tutto molto più interessante.
Nessun commento:
Posta un commento