27 aprile 2013

SBK: SUPERPOLE A SIKES IL DIO DEL TUONO



SIKES E REA ABBATONO IL MURO DEL 1’36 APRILIA A RUOTA


Si conclude la terza sessione di Superpole, con un Sikes sulla Kawasaki, il fulmine inglese chiude in 1’35.043, tempo incredibile su una pista decisamente gelata. Tom può puntare in alto per questa gara mostrando il meglio di se. Dietro la Kawasaki a sorpresa c’è la Honda con Jonathan Rea, che chiude in 1’35.639, qui la Honda del Team Pata riesce ad essere incisiva creando i presupposti per un buon risultato in gara. I più sofferenti sembrano essere le BMW con Melandri che chiude settimo e Davies, dominatore ad Aragon, eliminato nella SP3, ci sono problemi per le due BMW RR, che nel box sono state più volte rivoltate nel setting, tuttavia senza trovare soluzioni ideali. Un altro week and difficile per la BMW, in buona compagnia di Ducati che qui nonostante il miglioramento riscontrato da entrambi i piloti, fatica comunque a fare i tempi della concorrenza, Checa chiude ottavo a un secondo e sei dalla pole.
I due piloti ducati comunque sembrano molto più a posto rispetto al Round di Aragon. Tutto in ordine in Aprilia con Laverty riuscito a tenere il passo dei primi due in superpole, Eugene chiude terzo a sette decimi da Sikes, e subito seguito da Guintoli, quest’ultimo l’anno scorso qui vinse con la ducati e c’è da giurarci che replicare il buon risultato in gara. Dopo una qualifica 2 in testa Giuliano perde un po’ di terreno dai primi ma sul passo gara sembra poter essere costante e partendo dalla sesta piazza potrà tentare di fare un buon risultato, il romano sul giro secco non è stato eccezionale ma la sua moto, al contrario di molti sembra aver trovato un buona stabilità soprattutto con gomma da gara. I presupposti per vedere una bella gara ad Assen ci sono tutti. Di seguito la griglia di partenza per domenica.

Superpole Risultati

1.      Tom Sykes            (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R                1'35.043
2.      Jonathan Rea           (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR    1'35.639
3.      Eugene Laverty       (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory                1'35.814
4.      Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory                1'35.973
5.      Loris Baz                (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R                1'36.166
6.      Davide Giugliano   (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory                             1'36.326
7.      Marco Melandri                                                                                                        (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR         1'36.330
8.      Carlos Checa        (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R           1'36.438
9.      Michel Fabrizio   (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory                      1'37.570
10.   Jules Cluzel        (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000                   1'36.837
11.   Ayrton Badovini                                                                                                         (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R          1'36.937
12.   Max Neukirchner  (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale R                             1'37.561
13.   Chaz Davies         (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR      1'37.865
14.   Ivan Clementi     (HTM Racing) BMW S1000 RR                                         1'38.016
15.   Vittorio Iannuzzo   (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR                   1'39.420
16.   Federico Sandi    (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R                               1'40.534
17.   Mark Aitchison  (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R        1'41.408
18.   Alexander Lundh   (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R                              1'42.390
19.   Leon Camier         (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000                    2'01.728
  

Nessun commento:

Posta un commento