19 maggio 2013

MOTOGP: PEDROSA IN STATO DI GRAZIA VINCE A LE MANS

Daniel Pedrosa - Vincitore Le Mans

HONDA DOMINIO ASSOLUTO E IL SOGNO DUCATI CON DOVIZIOSO SI INFRANGE SULLA REPSOL DI MARQUEZ CHE LOTTA FINO ALL’ULTIMO PER IL PODIO.


La tanto conclamata pioggia alla fine giunge sul circuito di Le Mans, e come era prevedibile finisce tutto a carte quarantotto.  I giri iniziali di gara mostrano le prime sorprese, Marquez parte male e perde tante posizioni pagando la mancanza di confidenza sul bagnato con una MotoGP, mentre il Dovi scatta dalla terza casella come un fulmine e prendendo subito la testa della corsa.
Rossi parte bene e scala la classifica velocemente nei primi giri, portandosi facilmente alle spalle dei primi. Se una cosa certa sulle gare bagnate si può dire è che non esistono certezze, giro dopo giro la cose cambiano, portando un ulteriore stravolgimento di fronte tra i primi cinque del gruppo di testa. Lorenzo è tradito dalle gomme, e il Dovi deve arrendersi a un Pedrosa in stato di grazia, sfilando il Ducatista al doppio della velocità, lasciandolo a lottare con un Crutchlow super determinato. Valentino scivola perdendo l’anteriore dopo aver raggiunto la quarta posizione, gara conclusa o quasi per il dottore che chiuderà 12°, con un weekend da archiviare e forse meglio dimenticare. Tutto prosegue mentre l’asfalto giro dopo giro va asciugandosi e mettendo Andrea e la Desmosedici in crisi, mentre Marquez inizia a battere costantemente l’ 1’44.300, recuperando quasi un secondo a giro ai primi. A cinque giri dalla fine Marc è risalito dalla settima posizione fino a riprendere Dovizioso, scavalcato da Crutchlow e in debito di ossigeno con gli pneumatici ormai alla frusta. Difficile resistere per la Ducati, e Marquez infila anche il Dovi mentre Pedrosa ormai si avvia a vincere il GP di Francia. Dani taglia il traguardo con netto vantaggio seguito da un Crutchlow che, dopo un weekend difficile conferma di essere un grande Uomo oltre che un gran pilota. Una gara da dimenticare in Yamaha Factory, con Lorenzo e Rossi che, chi per una ragione chi per l’altra hanno concluso un GP molto lontani dalle aspettative pre-gara.

La classifica al traguardo:

MONSTER ENERGY GRAND PRIX DE FRANCE
MotoGP Classifica gara 2013 
Le Mans, Sunday, May 19, 2013
Pos.
Punti
Num.
Pilota
Nazione
Team
Moto
Km/h
Data e ora/Distanza
1
25
26
SPA
Repsol Honda Team
Honda
142.6
49'17.707
2
20
35
GBR
Monster Yamaha Tech 3
Yamaha
142.3
+4.863
3
16
93
SPA
Repsol Honda Team
Honda
142.2
+6.949
4
13
4
ITA
Ducati Team
Ducati
142.1
+10.087
5
11
69
USA
Ducati Team
Ducati
141.7
+18.471
6
10
19
SPA
GO&FUN Honda Gresini
Honda
141.4
+23.561
7
9
99
SPA
Yamaha Factory Racing
Yamaha
141.2
+27.961
8
8
51
ITA
Ignite Pramac Racing
Ducati
140.6
+40.775
9
7
38
GBR
Monster Yamaha Tech 3
Yamaha
140.6
+41.407
10
6
6
GER
LCR Honda MotoGP
Honda
139.7
+1'00.995
11
5
29
ITA
Energy T.I. Pramac Racing
Ducati
139.5
+1'05.110
12
4
46
ITA
Yamaha Factory Racing
Yamaha
139.0
+1'16.368
13
3
41
SPA
Power Electronics Aspar
ART
138.6
+1'24.200
14
2
9
ITA
Came IodaRacing Project
Ioda-Suter
138.6
+1'25.726
15
1
17
CZE
Cardion AB Motoracing
ART
138.3
+1'32.111
16
5
USA
NGM Mobile Forward Racing
FTR Kawasaki
137.9
+1'40.602
17
70
GBR
Paul Bird Motorsport
PBM
136.9
1 Giro
18
8
SPA
Avintia Blusens
FTR
136.0
1 Giro
19
7
JPN
Avintia Blusens
FTR
136.0
1 Giro

Nessun commento:

Posta un commento