17 maggio 2013

MOTOGP: LIBERE DA QUALIFICA GUIDATE DA PEDROSA


CON IL METEO CHE PROMETTE PIOGGIA PER SABATO I PILOTI SI SONO SCATENATI DANDO SPETTACOLO NELLE LIBERE DEL VENERDI'


Test Austin USA


È solo venerdì ma, in MotoGP è già qualifica. Il nuovo regolamento per ciò che riguarda i tempi di accesso, alla qualifica chiamata Q2, inizia a dare i proprio frutti costringendo i piloti, a dare tutto subito per non rimanere esclusi da questa sessione.

Come annunciato a Le Mans le Honda vanno forte, confermando le ottime doti di agilità e accelerazione, con Pedrosa il più veloce dei due turni del Venerdì con un ottimo 1’34.035 a precedere il compagno di squadra Marquez staccato di soli 0.134 millesimi. Marquez non ci ha messo molto ad adattarsi alle curve del circuito Francese, rendendo immediatamente chiaro quanto il passaggio sulla RC213V sia ormai solo un dettaglio. Marc sarà dunque la classica spina nel fianco anche qui, con Lorenzo e Rossi,
che dovranno dare il massimo per potersi giocare la vittoria. Il duo Yamaha chiude con il 3° e 4° tempo, con la vera sorpresa di un Rossi da subito veloce, che precede lo Spagnolo di 0.028 millesimi e a soli 0.004 da Marquez.

Un ottimo inizio per il quartetto dei soliti noti, con ottima aggiunta delle Ducati, con Dovizioso e Hayden staccati di soli 0.500 decimi dai primi, in settima e ottava posizione. Non una vera novità in considerazione dei sempre ottimi risultati ottenuti con la desmosedici su questo tracciato. A parte questo risultato, in Ducati si naviga a vista, con il rimando degli aggiornamenti portati a Jerez, i quali non sembrano aver dato i risultati sperati. La strada per i Ducatisti sembra ancora impervia e la svolta sembra sempre più allontanarsi.

Altro buon risultato per Stefan Bradl, con il Tedesco che conferma ancora una volta il buon feeling con la Honda LCR, e chiudendo con un 5° posto che potrebbe portare Stefan ad unirsi ai fantastici quattro la davanti.

Il fattore più importante che potrebbe cambiare gli equilibri visti fino a qui, è dato dal meteo. Per sabato è prevista pioggia, e questo potrebbe da una parte favorire l’avvicinamento Ducati, da sempre più efficace su asfalto bagnato, e che dall’altro lato potrebbe rompere l’equilibrio tra Honda e Yamaha sul circuito Francese.  

Ecco i risultati della giornata:

MotoGP FP 2 Classifica

Le Mans, Venerdì

Pos.
Pilota
Team
Km/h
Tempo
Distacco
1
Dani PEDROSA
Repsol Honda Team
308.6
1'34.035
2
Marc MARQUEZ
Repsol Honda Team
304.4
1'34.169
0.134 / 0.134
3
Valentino ROSSI
Yamaha Factory Racing
302.9
1'34.173
0.138 / 0.004
4
Jorge LORENZO
Yamaha Factory Racing
305.6
1'34.201
0.166 / 0.028
5
Stefan BRADL
LCR Honda MotoGP
305.5
1'34.299
0.264 / 0.098
6
Cal CRUTCHLOW
Monster Yamaha Tech 3
304.5
1'34.512
0.477 / 0.213
7
Andrea DOVIZIOSO
Ducati Team
302.0
1'34.578
0.543 / 0.066
8
Nicky HAYDEN
Ducati Team
298.5
1'34.590
0.555 / 0.012
9
Alvaro BAUTISTA
GO&FUN Honda Gresini
306.5
1'34.739
0.704 / 0.149
10
Aleix ESPARGARO
Power Electronics Aspar
288.0
1'35.045
1.010 / 0.306
11
Bradley SMITH
Monster Yamaha Tech 3
302.9
1'35.362
1.327 / 0.317
12
Andrea IANNONE
Energy T.I. Pramac Racing
304.9
1'35.433
1.398 / 0.071
13
Randy DE PUNIET
Power Electronics Aspar
289.5
1'35.447
1.412 / 0.014
14
Michele PIRRO
Ignite Pramac Racing
299.7
1'35.864
1.829 / 0.417
15
Hector BARBERA
Avintia Blusens
289.6
1'35.940
1.905 / 0.076
16
Colin EDWARDS
NGM Mobile Forward Racing
286.8
1'36.449
2.414 / 0.509
17
Claudio CORTI
NGM Mobile Forward Racing
287.3
1'36.643
2.608 / 0.194
18
Karel ABRAHAM
Cardion AB Motoracing
284.3
1'36.759
2.724 / 0.116
19
Danilo PETRUCCI
Came IodaRacing Project
283.1
1'36.764
2.729 / 0.005
20
Hiroshi AOYAMA
Avintia Blusens
287.4
1'36.821
2.786 / 0.057
21
Yonny HERNANDEZ
Paul Bird Motorsport
283.0
1'37.104
3.069 / 0.283
22
Bryan STARING
GO&FUN Honda Gresini
284.8
1'37.878
3.843 / 0.774
23
Michael LAVERTY
Paul Bird Motorsport
288.0
1'38.023
3.988 / 0.145
24
Lukas PESEK
Came IodaRacing Project
283.6
1'38.818
4.783 / 0.795

Nessun commento:

Posta un commento