28 maggio 2013

MotoGP: Team Yamaha sul piede di Guerra al Mugello

Dopo un Weekend da dimenticare a le Mans, per Yamaha, è tempo di concentrarsi sull’appuntamento italiano del Mugello. Jorge e Valentino qui hanno sempre fatto bene e devono cercare il riscatto.


Il Gran Prix di Le Mans ha lasciato l’amaro in bocca al team Yamaha MotoGP, e i due piloti sono ora intenzionati a cancellare dalla memoria questa brutta prestazione, puntando a riscattarsi con una buona prestazione sul circuito toscano.

Per Valentino Rossi questo è il Gran Premio di casa, tra le colline fiorentine, il pilota italiano ha l’obbligo, per così dire, di riscattarsi dopo le prestazioni deludenti e non certo alla sua altezza. La Yamaha per quanto non più la stella assoluta della MotoGP rimane un mezzo competitivo ed efficace, che ben si dovrebbe adattare alla pista toscana. Rossi è realista e sa di essere lontano dai primi, e quindi dovrà lavorare molto di più del compagno di squadra per poter impensierire i primi in classifica.


Ecco le parole di Valentino: “ Sono molto felice quando andiamo al Mugello. Amo questo circuito e sono molto felice di tornare qui con la Yamaha. Questa pista mi piace veramente tanto e sarà importante un buon risultato. Sfortunatamente non siamo abbastanza veloci ancora, dobbiamo provare a migliorare specialmente in condizioni d’asciutto. Dobbiamo lavorare duro per migliorare la moto. Al Mugello le gare sono difficili, ma proviamo sempre a fare il miglior risultato. Un podio sarebbe veramente bello. Credo che ci saranno molte persone al Mugello, quindi sono felice e il calore del Mugello è sempre bello!”

Non è il solo Valentino a dover cercare il riscatto qui in Italia, perche anche per Jorge sarà importante fare un bel weekend. Le due Honda guidano la classifica del campionato, e il brutto risultato di Le Mans può pesare molto per la lotta al mondiale. Per Lorenzo questa sarà una gara importante, dove come detto, le due M1 si dovrebbero adattare bene al circuito, non ci sono grandi ripartenza da bassa velocità, e i lunghi curvoni sono la carta vincente della Yamaha M1. Il buon risultato qui, è ancora più fondamentale quindi, soprattutto in virtù dei circuiti a venire, decisamente meno favorevoli alla casa dei tre diapason.

Le Parole di Jorge: "Non vedo l'ora di essere al Mugello, dopo un fine settimana molto deludente a Le Mans. E 'stata una gara dura per noi e voglio recuperare punti al Mugello, una buona pista per me. Il circuito mi piace molto per il suo disegno, con tante curve lunghe e veloci. Ho un sacco di bei ricordi qui, e mi piacerebbe fare un buon weekend. Penso che anche per la Yamaha sia un buon posto per ottenere le migliori prestazioni... L'unico punto debole per noi è il lungo rettilineo, dove forse i nostri avversari sono più forti di noi, ma in generale la pista si adatta bene alla nostra moto … Abbiamo bisogno di ridurre il gap dai primi, ma in ogni caso, il campionato è lungo, quindi dobbiamo rimanere calmi. "


Le caratteristiche del tracciato possono aiutare i piloti Yamaha ma starà a loro fare un passo in avanti. Non resta che attendere il verdetto della pista, sul tracciato più bello del mondo.

Nessun commento:

Posta un commento