6 maggio 2013

MOTOGP: DA OGGI TEST A JEREZ



DOPO IL GP DI JEREZ OGGI LE SQUADRE MOTOGP SARANNO IMPEGNATE PER I TEST UFFICIALI. GRANDE ATTENZIONE SULLE DUCATI OGGI TEST FONDAMENTALE DEL TELAIO PER LA D16


da oggi alle ore 10:00 partono i test ufficiali MotoGP sul circuito di Jerez. Una giornata in cui i team lavoreranno senza la pressione del weekend di gara, puntando ad analizzare e risolvere, dove possibile, i problemi delle rispettive moto. I principali protagonisti di questo test sono senz’altro le Ducati che, oggi porteranno il telaio evoluto a disposizione dei piloti del Team ufficiale.
Questa evoluzione ha corso con Pirro nel GP di Spagna con risultati, tutto sommato positivi. Il Tester Michele Pirro in gara ha chiuso 12°, un piazzamento che, per un pilota alla prima gara assoluta su una MotoGP e con mesi alle spalle d’inattività, intesa con la lontananza dalle gare, rappresenta una prestazione di tutto rispetto. Per Ducati questo è il “D day”,
il debutto di questo telaio, tanto atteso dai piloti, deve essere se non la chiave di volta, certamente un forte segnale di miglioramento sulle prestazioni della desmosedici. Nelle prime tre gare, Ducati non ha certo brillato, e ad eccezione di Dovizioso ma, più che altro per l’impegno e gli sforzi del rider nelle gare, la Moto di borgo Panigale continua ad essere mestamente lontana dai rivali con un gap di un secondo e mezzo che, rimane un segnale importante di inefficacia in pista. Questo telaio potrebbe migliorare alcuni degli aspetti che per tanto tempo, sono state le peculiarità negative delle desmosedici. Uno dei principali vantaggi potrebbe essere anzitutto l’eliminazione, o almeno la riduzione, del sottosterzo che affligge i piloti nella fase di percorrenza in curva, questo già sarebbe un enorme aiuto sulle prestazioni complessive della moto. Purtroppo non vi sono informazioni rilevanti su quali aree si sono concentrati gli sforzi di miglioramento, sappiamo, per voce del team manager Vittoriano Guareschi, è che si è lavorato su diverse rigidezze, per la costruzione del nuovo telaio, oltre alla diversa disposizione di molti delle parti elettroniche che consentirebbero un diverso bilanciamento dei pesi sulla moto. Non resta che seguire questi test e scoprire come gli eventi si evolveranno.

Nessun commento:

Posta un commento