25 maggio 2013

Sbk: Sikes a Donington continua a imporsi davanti a tutti anche in Qualifica 2

Tom Sikes - Aragon

Finalmente il sole e pista asciutta per la qualifica 2 di Donington classe Superbike, Tom Sikes continua a guidare la classifica dei tempi.


Mentre l’aria punge sulla pelle per il gran freddo, almeno il sole ha fatto la sua comparsa, pista asciutta e in condizioni migliori per le Qualifica 2 con asfalto che raggiunge circa i 19° di temperatura e che consente ai piloti di scendere un poco con i tempi sul giro.

Si mette come sempre davanti a tutti il Britannico Tom Sikes che, con la sua ZX10R, chiude 1’28.800 miglior crono della mattinata, per il numero 66 è diventata un’abitudine ora mai. A differenza della qualifica del Venerdì i distacchi si sono ridotti, conseguenza di una pista decisamente più facile da interpretare. Seconda posizione per Silvain Guitolì con l’ Aprilia Factory risalendo la china ma, rimanendo tuttavia staccato di 0.226 millesimi a sottolineare quanto l’Inglese della Kawasaki sia forte sul circuito di casa.


Un’ottima sorpresa la riserva la Suzuki che con il suo pilota Leon Camier si piazza in terza posizione, finalmente positiva la prova della casa di Hamamatsu, che dopo un buon Pre-Season si è persa per strada con vari problemi da risolvere. Camier rimane staccato di appena 0.070 millesimi dal francese dell’Aprilia.

Melandri qui continua a fare un buon lavoro, il materiale 2012 sembra aver riportato la serenità, concedendo quel feeling che si era perso sulla S1000RR BMW del Ravennate. Curiosità per il Box dove manca la sempre presente compagna di Marco, Manuela rimasta a casa con la felice notizia della gravidanza. Melandri chiude quarto staccato di 0.307 e a suo agio con la moto, anche se un po’ meno con il freddo.

Gli altri da tenere sott’occhio; buono il settimo tempo per Giuliano, che anche se non ancora vicinissimo ai primi può fare un ottima prova in superpole e ci auguriamo benissimo in gara. Le Ducati risalgono un po’ di posizioni con l’infortunato  Carlos Checa non ancora al 100% con la spalla sempre un po’ dolorante. Bene invece Canepa il pilota Italiano qui, Wild Card con il test Team Ducati, chiude 13°, non una posizione eccezionale ma essendo al primo contatto con la nuova Ducati Sbk non sfigura affatto.

Ecco i tempi della seconda sessione SBK di Qualifica:

Donington - FIM Superbike World Championship - Qualifying 2

1. Tom Sykes(Kawasaki Racing Team)Kawasaki ZX-10R1'28.800
2. Sylvain Guintoli(Aprilia Racing Team)Aprilia RSV4 Factory1'29.026
3. Leon Camier(Fixi Crescent Suzuki)Suzuki GSX-R10001'29.090
4. Marco Melandri(BMW Motorrad GoldBet SBK)BMW S1000 RR1'29.107
5. Loris Baz(Kawasaki Racing Team)Kawasaki ZX-10R1'29.167
6. Chaz Davies(BMW Motorrad GoldBet SBK)BMW S1000 RR1'29.256
7. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 1'29.274
8. Jonathan Rea(Pata Honda World Superbike)Honda CBR1000RR1'29.446
9. Eugene Laverty(Aprilia Racing Team)Aprilia RSV4 Factory1'29.587
10. Michel Fabrizio(Red Devils Roma)Aprilia RSV4 Factory1'29.950
11. Carlos Checa(Team Ducati Alstare)Ducati 1199 Panigale R1'29.956
12. Jules Cluzel(Fixi Crescent Suzuki)Suzuki GSX-R10001'30.066
13. Niccolò Canepa (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 1'30.078
14. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 1'30.404
15. Leon Haslam(Pata Honda World Superbike)Honda CBR1000RR1'30.413
16. Max Neukirchner (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale R 1'30.817
17. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'32.010
18. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 1'32.145
19. Alexander Lundh (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'33.141

Nessun commento:

Posta un commento