
In questo week and si è parlato
spesso, tra commentatori tv e articoli vari sulla MotoGP, del passo gara. Forse
è utile capire perché, quest’analisi risulta così importante e cosa comporta in
visione della gara. Il passo di un pilota è, l’analisi
dei tempi migliori siglati in una sessione di prove, prendiamo quindi i
migliori giri consecutivi fatti da un pilota, stimandone la costanza.
Quest’analisi
dunque, consente di stabilire quali piloti, siano alla lunga i più efficaci e più
apposto, su quello che sarà lo svolgimento della gara. Jorge Lorenzo è senza
dubbio, nella MotoGP, uno dei piloti che dimostra la maggior costanza sul passo
gara, da qui l’appellativo di “Martillo”,
che tradotto dallo spagnolo significa “martello”. Prendiamo ciò che è accaduto
nelle FP4 di MotoGP e analizziamo il passo considerando le relative posizioni
in classifica dei piloti, così da capire in concreto cosa comporta la costanza
di tempi in virtù della gara:
Il primo in classifica è Curl Crutchlow, con il best time di 1’55.655,
il cui passo è molto scostante, su 10 giri (sono esclusi quelli di rientro ai
box o in uscita), passa dall’1’55 alto, il suo tempo migliore, siglando 2 giri
in 1’55.700 (compreso il best
lap), 2 giri in 1’56 basso e altri tra 1’57 e 1’58.
Il Secondo classificato Marc Marquez sigla un 1’55.997 ma su un totale di 11 giri,
scende in 1’56 basso di media appena 3 volte. Prendiamo ora Jorge Lorenzo su 10 giri effettuati, il
migliore risulta, 1’56.140 ma il Martillo
sigla ben 7 giri sull’1’56.200 di media,
e non sale mai oltre 1’56 alto. Un vero martello.
Il 4° tempo della classifica
trova Valentino Rossi, che sigla il
miglior crono su 10 giri in 1’56.161
e segna 8 giri con una media 1’56.500
e anche per il 46 non si sale mai al disopra dell’ 1’56.
Ecco quindi spiegato, perché cosi
spesso s’insista su questa parola, piuttosto che guardare il singolo giro per
dare un giudizio in previsione gara, senza non considerare ovviamente tutte le
variabili che sono insite della gara. Oggi non ci resta che guardare il warm up
e poi goderci il verdetto finale della gara.
E voi cosa ne pensate, vi sembra
attendibile come giudizio?
Nessun commento:
Posta un commento