7 aprile 2013

MOTOGP: WARM UP A CRUTCHLOW ANCORA IL PIU’ RAPIDO



CRUTCHKOW METTE I PUNTINI SULLE I. E’ LUI IL PIÙ VELOCE

Si conclude anche il warm up e Lorenzo è sempre più preoccupato, Curl si sente in forma e vuole mettere in difficoltà gli ufficiali Yamaha. Per la gara si prospetta una gran battaglia in casa Yamaha con Lorenzo, Rossi e Crutchlow che spingono forte, e potenzialmente sono tutti pronti
puntare alla vittoria. Intanto in Repsol Honda Team, è Pedrosa il più veloce che chiude al 3° posto questa sessione. Per ciò che concerne le strategie, i big al momento sembrano tutti intenzionati a usare gli pneumatici morbidi al posteriore e dura all’anteriore, anche se alcuni sembrano ancora indecisi,
come Marc Marquez che sfrutta il warm up per decidere sul da farsi. Intanto in casa ducati ancora molto bene figura il nostro Andrea dovizioso, che piazza la sua Desmosedici al 7° posto staccato di soli quattro decimi dal primo, per Andrea D. la scelta sembra essere improntata sugli pneumatici duri sia all’anteriore sia al posteriore. L’altro Andrea, Iannone chiude 12° a 1.288 preceduto da Spies. Un’occhiata di riguardo la merita Bradl del Team LCR Honda che per tutto il week and tiene botta e rimane vicino ai più veloci in pista, segno che il giovane tedesco conferma il grande talento ed è maturo per dare battaglia in gara. Attendiamo dunque la partenza del GP del Qatar che promette scintille vere in MotoGP.

La classifica del Warm Up

Pos.
Pilota
Team
Moto
Tempo
Distacco
1
Monster Yamaha Tech 3
Yamaha
1'56.273

2
Yamaha Factory Racing
Yamaha
1'56.410
0.137 / 0.137
3
Repsol Honda Team
Honda
1'56.411
0.138 / 0.001
4
Yamaha Factory Racing
Yamaha
1'56.480
0.207 / 0.069
5
LCR Honda MotoGP
Honda
1'56.528
0.255 / 0.048
6
Repsol Honda Team
Honda
1'56.578
0.305 / 0.050
7
Ducati Team
Ducati
1'56.682
0.409 / 0.104
8
GO&FUN Honda Gresini
Honda
1'57.059
0.786 / 0.377
9
Ducati Team
Ducati
1'57.239
0.966 / 0.180
10
Monster Yamaha Tech 3
Yamaha
1'57.267
0.994 / 0.028
11
Ignite Pramac Racing
Ducati
1'57.483
1.210 / 0.216
12
Energy T.I. Pramac Racing
Ducati
1'57.561
1.288 / 0.078
13
Avintia Blusens
FTR
1'58.094
1.821 / 0.533
14
Power Electronics Aspar
ART
1'58.161
1.888 / 0.067
15
Power Electronics Aspar
ART
1'58.175
1.902 / 0.014
16
Paul Bird Motorsport
ART
1'58.375
2.102 / 0.200
17
Cardion AB Motoracing
ART
1'58.848
2.575 / 0.473
18
NGM Mobile Forward Racing
FTR Kawasaki
1'58.912
2.639 / 0.064
19
Avintia Blusens
FTR
1'59.243
2.970 / 0.331
20
NGM Mobile Forward Racing
FTR Kawasaki
1'59.763
3.490 / 0.520
21
Came IodaRacing Project
Ioda-Suter
1'59.772
3.499 / 0.009
22
GO&FUN Honda Gresini
FTR Honda
1'59.788
3.515 / 0.016
23
Paul Bird Motorsport
PBM
2'00.080
3.807 / 0.292
24
Came IodaRacing Project
Ioda-Suter
2'00.200
3.927 / 0.120

Nessun commento:

Posta un commento