7 aprile 2013

MOTO 3: SALOM SIGLA LA PRIMA POLE DI CARIERA



Dopo le libere combattute, Salom la spunta su tutti in qualifica.


In Qatar la pole è firmata da Luis Salom, per la prima volta in carriera nel Mondiale, lo spagnolo ferma il cronometro delle qualifiche davanti a tutti. È stata super combattuta la sessione di qualifiche, ancora una volta dominata dalle KTM che monopolizzano in pratica le prime 11 posizioni con qualche sporadica sorpresa, come la Mahindra di Miguel Oliveira che segna il 5° miglior tempo.

La lotta per la pole è stata combattuta, prima Vinales, poi Rins e infine anche Folger, tentano di chiudere le qualifiche in pole e come detto allo sprint finale, la spunta lo Spagnolo Salom, che negli ultimi minuti sigla il 2’07.229 che gli vale la pole position del primo GP di stagione. Molto indietro purtroppo gli italiani, decisamente poco competitivi nei confronti delle KTM.
Il primo italiano lo troviamo in 12° piazza, con la FTR HONDA del San Carlo Italia Team guidata da Romano Fenati, il campioncino non trova la quadra sulla difficile condizione della pista, molto sporca a causa del molto vento, e chiude in 2’08.784 a 1.555 dalla vetta, in difficoltà anche gli altri italiani Antonelli 14° e Tonucci 22°.
Forse è ancora presto per mugugnare ma lo strapotere KTM è indiscutibile al momento, alcune voci, già invocano a denti stretti una limitazione dei giri motori a 13.500 giri/min., cosa che metterebbe in difficoltà i motori austriaci, che hanno la loro cambiata intorno ai 14.000 giri. Difficile dire quanto di vero ci sia in queste dicerie di radio paddock, ma sicuramente il merito sta in KTM che ha sfruttato appieno i limiti del regolamento, nella progettazione dei propri propulsori. Inoltre c’è da tener conto delle particolarità della pista di Losail in cui le 250 4T, in pratica non affrontano mai ripartenze da fermi, come accade in altre piste del mondiale, dove la coppia ai bassi regimi avvantaggerebbe, sulla carta, i mezzi motorizzati Honda, cosa che ovviamente cambierà presumibilmente i valori in campo.

Lascio a voi l’ardua sentenza e sotto riporto la classifica delle qualifiche.

Pos.
Pilota
Team
Moto
Tempo
Distacco
1
Red Bull KTM Ajo
KTM
2'07.229

2
Team Calvo
KTM
2'07.337
0.108 / 0.108
3
Estrella Galicia 0,0
KTM
2'07.596
0.367 / 0.259
4
Mapfre Aspar Team Moto3
Kalex KTM
2'07.894
0.665 / 0.298
5
Mahindra Racing
Mahindra
2'08.409
1.180 / 0.515
6
CIP Moto3
TSR Honda
2'08.471
1.242 / 0.062
7
Redox RW Racing GP
Kalex KTM
2'08.482
1.253 / 0.011
8
Mahindra Racing
Mahindra
2'08.521
1.292 / 0.039
9
Estrella Galicia 0,0
KTM
2'08.556
1.327 / 0.035
10
Red Bull KTM Ajo
KTM
2'08.567
1.338 / 0.011
11
Red Bull KTM Ajo
KTM
2'08.575
1.346 / 0.008
12
San Carlo Team Italia
FTR Honda
2'08.784
1.555 / 0.209
13
Bimbo-Ongetta-Centro Seta
FTR Honda
2'08.988
1.759 / 0.204
14
GO&FUN Gresini Moto3
FTR Honda
2'09.107
1.878 / 0.119
15
Ambrogio Racing
Suter Honda
2'09.405
2.176 / 0.298
16
Avant Tecno
KTM
2'09.750
2.521 / 0.345
17
Ambrogio Racing
Suter Honda
2'09.885
2.656 / 0.135
18
RW Racing GP
Kalex KTM
2'09.911
2.682 / 0.026
19
Ongetta-Rivacold
FTR Honda
2'10.158
2.929 / 0.247
20
Caretta Technology - RTG
FTR Honda
2'10.195
2.966 / 0.037
21
Caretta Technology - RTG
FTR Honda
2'10.221
2.992 / 0.026
22
CIP Moto3
TSR Honda
2'10.443
3.214 / 0.222
23
Team Calvo
KTM
2'10.520
3.291 / 0.077
24
Kiefer Racing
Kalex KTM
2'10.688
3.459 / 0.168
25
Mapfre Aspar Team Moto3
Kalex KTM
2'10.798
3.569 / 0.110
26
La Fonte Tascaracing
Honda
2'10.939
3.710 / 0.141
27
Paddock TT Motion Events
Kalex KTM
2'11.000
3.771 / 0.061
28
Kiefer Racing
Kalex KTM
2'11.047
3.818 / 0.047
29
San Carlo Team Italia
FTR Honda
2'11.284
4.055 / 0.237
30
GO&FUN Gresini Moto3
FTR Honda
2'11.286
4.057 / 0.002
31
Ongetta-Centro Seta
FTR Honda
2'11.775
4.546 / 0.489
32
La Fonte Tascaracing
Honda
2'12.542
5.313 / 0.767

Nessun commento:

Posta un commento