18 maggio 2013

MOTOGP: FP4 LE MANS – LORENZO UN FULMINE


UNA SESSIONE DI LIBERE PRIMA DELLA QUALIFICA CHE VEDE UN LORENZO STRATOSFERICO DAVANTI A TUTTI


Mentre ci si prepara alla qualifica di MotoGP, Lorenzo folgora letteralmente tutti, segnando il miglio tempo 1’33.508. Il grosso problema per le Honda sempre alle calcagna dello spagnolo N.99, è che il pilota di Maiorca il ’33 basso lo mette in pista con molta regolarità, cosa che mette Jorge come dominatore delle libere e primo pretendente alla vittoria. Dietro al Maiorchino troviamo il sempre sorprendente Marquez che, in barba alla classificazione di Rookie, si mette costantemente davanti al compagno di squadra Pedrosa e nella FP4 rimane l’unico ad avvicinare il tempo fatto segnare dalla Yamaha di Lorenzo.


Una sessione non del tutto positiva in casa Iwata, con Crutchlow che a pochi minuti dall’inizio è vittima di una brutta caduta, presumibilmente dovuta a gomma fredda, picchiando forte la spalla e con un po’ di sangue perso dal naso. Red Flag quindi per dare modo ai Marshall di sgombrare la pista dalla M1 del Team Tech 3 e accompagnare Curl ai box. Altre difficoltà anche per Rossi che dopo un venerdì decisamente in ripresa con due terzi posti nelle libere, quest’oggi con condizioni meteo molto incerte e un asfalto freddo, perde il treno dei migliori chiudendo quarto ma staccato di otto decimi dal compagno di squadra. Rossi sembra non riuscire a trovare ne un buon inserimento e anche in uscita di curva sembra essere molto lento, difficoltà che si accentua quando lo si vede seguito dalle Honda Repsol con cui ha condiviso qualche giro. Non nuova la situazione di difficoltà di trovare soluzioni veloci in caso di cambio delle condizioni del circuito, da parte dello staff tecnico di Burgess e Co.

Dani Pedrosa  rimane lì, non vicinissimo ma mai distante, dai principali rivali Marc e Lorenzo, riuscendo sempre a mettere la propria Honda subito alle spalle dei primi. Su un tracciato in condizioni non ottimali le Honda sembrano non soffrire molto adattandosi velocemente, e trovando un buon passo, segno di un setting di base versatile e molto efficace.

Tra poco l’inizio delle qualifiche e vedremo gli ulteriori sviluppi.

Ecco la classifica FP4 MotoGP

MONSTER ENERGY GRAND PRIX DE FRANCE
18/05/2013
Pos.
Num.
Pilota
Nazione
Team
Moto
Km/h
Data e ora
Distanza1st/Prev.
1
99
SPA
Yamaha Factory Racing
Yamaha
304.6
1'33.508
2
93
SPA
Repsol Honda Team
Honda
302.0
1'33.817
0.309 / 0.309
3
26
SPA
Repsol Honda Team
Honda
304.5
1'33.945
0.437 / 0.128
4
46
ITA
Yamaha Factory Racing
Yamaha
298.4
1'34.310
0.802 / 0.365
5
6
GER
LCR Honda MotoGP
Honda
304.0
1'34.461
0.953 / 0.151
6
4
ITA
Ducati Team
Ducati
301.5
1'34.477
0.969 / 0.016
7
35
GBR
Monster Yamaha Tech 3
Yamaha
296.8
1'34.817
1.309 / 0.340
8
19
SPA
GO&FUN Honda Gresini
Honda
302.5
1'34.849
1.341 / 0.032
9
38
GBR
Monster Yamaha Tech 3
Yamaha
301.8
1'34.940
1.432 / 0.091
10
69
USA
Ducati Team
Ducati
298.0
1'35.077
1.569 / 0.137
11
29
ITA
Energy T.I. Pramac Racing
Ducati
302.1
1'35.409
1.901 / 0.332
12
14
FRA
Power Electronics Aspar
ART
287.4
1'35.465
1.957 / 0.056
13
41
SPA
Power Electronics Aspar
ART
288.2
1'35.836
2.328 / 0.371
14
51
ITA
Ignite Pramac Racing
Ducati
298.9
1'35.938
2.430 / 0.102
15
8
SPA
Avintia Blusens
FTR
289.1
1'35.971
2.463 / 0.033
16
7
JPN
Avintia Blusens
FTR
283.9
1'36.394
2.886 / 0.423
17
17
CZE
Cardion AB Motoracing
ART
287.6
1'36.568
3.060 / 0.174
18
9
ITA
Came IodaRacing Project
Ioda-Suter
283.9
1'36.595
3.087 / 0.027
19
5
USA
NGM Mobile Forward Racing
FTR Kawasaki
282.9
1'36.847
3.339 / 0.252
20
70
GBR
Paul Bird Motorsport
PBM
288.6
1'36.995
3.487 / 0.148
21
67
AUS
GO&FUN Honda Gresini
FTR Honda
284.3
1'37.157
3.649 / 0.162
22
52
CZE
Came IodaRacing Project
Ioda-Suter
281.3
1'37.266
3.758 / 0.109
23
68
COL
Paul Bird Motorsport
ART
281.2
1'37.472
3.964 / 0.206
24
71
ITA
NGM Mobile Forward Racing
FTR Kawasaki
285.3
1'37.910
4.402 / 0.438

Nessun commento:

Posta un commento