14 aprile 2013

SBK:ARAGON, GARA 1 TRAVAGLIATA A CHAZ DAVIES



SIKES E LAVERTY FUORI NE APPROFITTA CHAZ DAVIES CHE NON VACILLA MAI E VINCE.

In gara uno, succede di tutto,  passano pochi giri e Laverty è la prima vittima, un guasto costringe l’irlandese al rientro ai box per poi, rientrare in gara ma ormai il treno è partito e il risultato è tanto rammarico per Eugine che vede sfumare il secondo buon risultato nel mondiale. Tutto da rifare anche per Tom Sikes, il fulmineo pole man, è fuori anche lui per un problema alla moto, probabilmente a fermarlo un guaio all’elettronica che lo costringe al ritiro.
Sfortunato anche più degli altri è Giuliano, Davide dopo una gara alla ricerca di conferme sul tracciato spagnolo, viene tradito praticamente sul traguardo, fine della benzina per la sua Aprilia, un colpo immeritato per il romano che era riuscito ad accaparrasi la quarta posizione, con la sua RSV4 factory,  non del tutto all’altezza della concorrenza. A dare spettacolo ci pensa Melandri, il box Bmw finalmente sembra aver trovato la mossa giusta per il setting  della S1000RR numero 33, Melandri scatta bene e incappa nel primo errore, rientra nono ma recupera velocemente posizioni, l’intenzione è di andare a riprendere anche Chaz Davies, obbiettivo quasi raggiunto, purtroppo un lungo quasi al termine al diciassettesimo giro, vanifica il suo lavoro e lo riporta in quinta posizione, Davies è ormai lontano e Marco punta e sorpassa prima Rea e poi Giuliano e sul traguardo chiude al terzo posto. Magra consolazione per Marco la terza piazza dopo una gara veramente fatta con passo impressionante. Chi ci guadagna dopo un week-and non andato benissimo è Guintoli, il francese riesce a mantenere la posizione in gara e ad non fare errori, che visto l’evolversi della situazione è stato il maggior merito per Silvan, non una gara esaltante per lui ma chiudere in seconda posizione è un gran bel finale dopo le difficoltà incontrate. Le ducati non si vedono, Checa chiude settimo a 24 secondi circa dal primo, non male considerando l’andamento delle prove, certamente però troppo lontano, la ducati paga dazio, forse il progetto è troppo acerbo o forse manca la conoscenza del mezzo per poter fare le mosse giuste, certo è che il distacco è molto e a parte qualche colpo fortunato, il divario non sembra poter essere recuperato a breve. Il vincitore è Chaz Davies, certamente fortunato rispetto agli avversari, l’inglese tuttavia a fatto una gara perfetta mantenendo il passo di Sikes e Laverty nei primi giri, e mantenendo la concentrazione fino alla fine, ottimo risultato per lui e per il Team Goldbet BMW Italia, che alla fine piazza due BMW sul podio.

Non resta che aspettare la resa dei conti in gara due, e vi lascio alla classifica di gara 1.

Aragon - Gara 1

1. Chaz Davies(BMW Motorrad GoldBet SBK)BMW S1000 RR -     39'50.332
2. Sylvain Guintoli(Aprilia Racing Team)Aprilia RSV4 Factory -         39'55.548
3. Marco Melandri(BMW Motorrad GoldBet SBK)BMW S1000 RR     39'57.421
4. Jonathan Rea(Pata Honda World Superbike)Honda CBR1000RR  39'58.528
5. Loris Baz(Kawasaki Racing Team)Kawasaki ZX-10R                      40'04.749
6. Jules Cluzel(Fixi Crescent Suzuki)Suzuki GSX-R1000                     40'08.664
7. Carlos Checa (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R              40'14.638
8. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory                 40'16.216
9. Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR    40'26.053
10. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R      40'34.461
11. Max Neukirchner(MR-Racing)Ducati 1199 Panigale R                  40'41.756
12. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R                         40'59.549
13. Ivan Clementi(HTM Racing)BMW S1000 RR                                41'04.423
14. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR       41'38.660
NC. Eugene Laverty(Aprilia Racing Team)Aprilia RSV4 Factory        40'08.280
RT. Davide Giugliano(Althea Racing)Aprilia RSV4 Factory                37'57.840
RT. Alexander Lundh(Team Pedercini)Kawasaki ZX-10R                  22'31.831
RT. Mark Aitchison(Team Effenbert Liberty Racing)Ducati 1098R    13'07.647
RT. Tom Sykes(Kawasaki Racing Team)Kawasaki ZX-10R                 10'02.121

Nessun commento:

Posta un commento