5 aprile 2013

MOTOGP: YAMAHA SBANCA LE PRIME LIBERE DEL GP DEL QATAR

Tre Yamaha nei primi tre posti e Honda costretta a rincorrere nella prima sessione di libere di Losail.





Losail, le prime prove libere sono terminate, e in Yamaha sono sicuramente contenti, già perché mentre la Honda arranca con alcuni problemi di avantreno per Pedrosa e il normale approccio di un rookie come Marc Marquez, quest’ultimo pur sempre veloce con un tempo di 1'57.276 che lo vede chiudere al 4 posto con 0.591 millesimi di ritardo da Lorenzo.  
Dicevamo dunque, in Yamaha sono molto contenti, già perché ci sono ben tre moto di Iwata nei primi tre posti della classifica,
il primo è Jorge Lorenzo che sigla il miglior tempo delle prove in 1'56.685, il secondo è Carl Crutchlow con la Yamaha del team Tech 3 staccato di soli 0.058 millesimi sempre veloce sul giro secco ma decisamente poco incisivo sul passo e la terza Yamaha è quella di Rossi con il tempo di 1'56.756 .
Certo è che il più gran sorriso è quello del Dottore, ritrovato il feeling con la M1 si è dimostrato veloce sin da subito con un passo del 1’57 basso con diversi acuti sul 1’56 alto, il tutto senza sostituire gli pneumatici. Ovviamente Valentino Rossi è il primo a prendere i tempi con le molle, visto che il best lap è di ben 2 secondi superiore alla pole del 2012 targata Lorenzo.

Altri aspetti positivi in queste prime prove arrivano dal box Ducati, dove Dovizioso chiude al 5° posto staccato a poco più di  otto centesimi dai primi, più attardato l’altro Andrea (Iannone) che sconta il primo approccio con la pista e chiude in 12° posizione  a 1.874 che lo soddisfa ampiamente, e che punta a migliorare avvicinando il connazionale del team ufficiale.

CRT sempre in sordina, con la sola eccezione di Aleix Espargaro che stampa un incredibile 1'57.843 a 1.158 unica CRT a scendere sotto 1’58. Ciò che non fa altro che confermare il gran buon lavoro fatto sull’ART dal team Power Electronics Aspar e che conferma anche il gran talento di un pilota che forse merita più di una CRT.

Qui di seguito i tempi della prima sessione di libere del GP del Qatar:

04/04/2013
Pos.
Pilota
Nazione
Team
Moto
Data e ora
Distanza 1st/Prev.
1
SPA
Yamaha Factory Racing
Yamaha
1'56.685

2
GBR
Monster Yamaha Tech 3
Yamaha
1'56.743
0.058 / 0.058
3
ITA
Yamaha Factory Racing
Yamaha
1'56.756
0.071 / 0.013
4
SPA
Repsol Honda Team
Honda
1'57.276
0.591 / 0.520
5
ITA
Ducati Team
Ducati
1'57.538
0.853 / 0.262
6
SPA
GO&FUN Honda Gresini
Honda
1'57.601
0.916 / 0.063
7
GER
LCR Honda MotoGP
Honda
1'57.670
0.985 / 0.069
8
SPA
Repsol Honda Team
Honda
1'57.749
1.064 / 0.079
9
SPA
Power Electronics Aspar
ART
1'57.843
1.158 / 0.094
10
USA
Ducati Team
Ducati
1'57.926
1.241 / 0.083
11
GBR
Monster Yamaha Tech 3
Yamaha
1'58.369
1.684 / 0.443
12
ITA
Energy T.I. Pramac Racing
Ducati
1'58.559
1.874 / 0.190
13
USA
Ignite Pramac Racing
Ducati
1'58.575
1.890 / 0.016
14
SPA
Avintia Blusens
FTR
1'59.608
2.923 / 1.033
15
FRA
Power Electronics Aspar
ART
1'59.633
2.948 / 0.025
16
CZE
Cardion AB Motoracing
ART
1'59.758
3.073 / 0.125
17
USA
NGM Mobile Forward Racing
FTR Kawasaki
2'00.341
3.656 / 0.583
18
COL
Paul Bird Motorsport
ART
2'00.426
3.741 / 0.085
19
JPN
Avintia Blusens
FTR
2'00.563
3.878 / 0.137
20
ITA
NGM Mobile Forward Racing
FTR Kawasaki
2'01.227
4.542 / 0.664
21
ITA
Came IodaRacing Project
Ioda-Suter
2'01.438
4.753 / 0.211
22
AUS
GO&FUN Honda Gresini
FTR Honda
2'01.942
5.257 / 0.504
23
CZE
Came IodaRacing Project
Ioda-Suter
2'02.079
5.394 / 0.137
24
GBR
Paul Bird Motorsport
PBM
2'02.135
5.450 / 0.056

Appuntamento a domani per un altro assaggio di Motomondiale!!
 

 

Nessun commento:

Posta un commento