6 aprile 2013

MOTOGP: LORENZO FOLGORA TUTTI



Rossi si perde nella Q1 mentre Lorenzo suona la carica e sigla la Pole.

Il nuovo format di qualifiche ha fatto il suo debutto, e Jorge Lorenzo mostra tutto il suo incredibile talento, in soli 15 minuti, circa 4 giri veloci a disposizione, stampa un eccezionale 1’54.714, tempo inattaccabile da tutti. Al secondo posto il “faster man” Carl Crutchlow staccato di 0.202 millesimi, terzo a sorpresa è Dani Pedrosa che risolve qualche problema di setting e stampa un buon giro concludendo con un ritardo di 0.437 millesimi.

Le due vere e grandi sorprese sono, in positivo, Andrea Dovizioso che con la sua D16 stampa un incredibile 1'55.160 chiudendo 4° a soli 0.446 millesimi dal pole man Lorenzo, in negativo non possiamo che segnalare Valentino Rossi, che chiude 7° a quasi un secondo dalla pole, Valentino a poi dichiarato ai microfoni di Mediaset di aver sbagliato i tempi con cui affrontare l’attacco al miglior tempo, “avevo Dani, Marc e Bautista dietro e per non farmi seguire ho rallentato perdendo troppo tempo, e nell’ultimo minuto non sono riuscito a sfruttare l’unico giro rimasto per fare il tempo”. Quindi Rossi mal interpreta la Q2, e dovrà sudare le cosi dette sette camicie, per poter stare attaccato ai primi in gara, partendo da molto indietro. A precedere Rossi troviamo Marquez con un giro ottimo per il debuttante staccato di 0.993 millesimi. Un grande risultato lo sigla anche il nostro Iannone, che qualificatosi dalla Q1 alla Q2 sigla il decimo tempo mettendosi dietro anche Nicky Hayden su Ducati Ufficiale. Male anche Spies ancora decisamente poco in palla, che non supera la Q2 e chiude 13° in griglia.

Diamo un’occhiata quindi alla classifica finale.

Pos.
Pilota
Team
Data e ora
Distacchi
1
Yamaha Factory Racing
1'54.714

2
Monster Yamaha Tech 3
1'54.916
0.202 / 0.202
3
Repsol Honda Team
1'55.151
0.437 / 0.235
4
Ducati Team
1'55.160
0.446 / 0.009
5
LCR Honda MotoGP
1'55.477
0.763 / 0.317
6
Repsol Honda Team
1'55.645
0.931 / 0.168
7
Yamaha Factory Racing
1'55.711
0.997 / 0.066
8
GO&FUN Honda Gresini
1'55.870
1.156 / 0.159
9
Monster Yamaha Tech 3
1'56.315
1.601 / 0.445
10
Energy T.I. Pramac Racing
1'56.523
1.809 / 0.208
11
Ducati Team
1'56.667
1.953 / 0.144
12
Power Electronics Aspar
1'57.064
2.350 / 0.397
13
Ignite Pramac Racing
1'57.440
0.289 / 0.237
14
Power Electronics Aspar
1'57.551
0.400 / 0.111
15
Came IodaRacing Project
1'57.926
0.775 / 0.375
16
Paul Bird Motorsport
1'58.058
0.907 / 0.132
17
Avintia Blusens
1'58.263
1.112 / 0.205
18
Cardion AB Motoracing
1'58.271
1.120 / 0.008
19
NGM Mobile Forward Racing
1'58.361
1.210 / 0.090
20
Came IodaRacing Project
1'58.486
1.335 / 0.125
21
NGM Mobile Forward Racing
1'58.755
1.604 / 0.269
22
Avintia Blusens
1'58.806
1.655 / 0.051
23
GO&FUN Honda Gresini
1'58.912
1.761 / 0.106
24
Paul Bird Motorsport
1'59.572
2.421 / 0.660

Nessun commento:

Posta un commento